configurazione pop3

Inserisci quello che vuoi cercare
configurazione pop3 - nei post

Nessun post trovato

configurazione pop3 - nei commenti

HTML2POP3 3.0.6 - 27 Giugno 2022 - 21:14

thunderbird e html2pop3
Ciao Matteo, è veramente da tanto che non uso html2pop3 ma ne ho di nuovo bisogno e non riesco a farlo funzionare: puoi aiutarmi? premetto che mi serve per due account tin.it e alice.it che prima leggevo benissimo con la configurazione Imap di Thunderbird e ora non più. Per prima cosa, pop3 è obbligatorio, vero? imap non funziona? Seconda cosa, nel pacchetto ci sono html2pop3-3.0.7.exe e html2pop3-3.0.7.jar, quale devo lanciare? E' normale che Java dopo l'installazione non lasci traccia di sé, né un'icona, né una finestra? c'è qualcosa da configurare in java? il messaggio finale di html2pop3 è: non riuscito l'invio della password, il server di posta pops.tin.it ha risposto: "pop3 access not allowed".la spedizione dei messaggi invece funziona. Grazie!

HTML2POP3 3.0.6 - 19 Gennaio 2022 - 09:46

parametri tin,it
I parametri di configurazione delle caselle di posta con dominio @tin.it sono: Nome utente: inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @tin.it Server di posta in arrivo pop3: pops.tin.it Porta di comunicazione pop3: 110 (StartTLS) Server di posta in arrivo IMAP: imaps.tin.it Porta di comunicazione IMAP: 143 (StartTLS) Server di posta in uscita SMTP: smtps.tin.it Porta di comunicazione SMTP: 587 (StartTLS) Password normale, non crittografata A me stamani funziona tutto.

HTML2POP3 3.0.6 - 2 Ottobre 2021 - 10:11

accesso POP consentito solo su reti Telecom
continuo a leggere molte inesattezze ed indicazioni non verificate ne documentate, penso che Matteo si starà scompisciando dalle risare con queste letture !!! Kena = rete TIM l'accesso POP Alice, TIM e TIN al momento è consentito SOLO da reti Telecom, il futuro non lo conosco ! "Ti ricordiamo che, se la tua TIM Mail non è associata ad una linea ADSL/Fibra di TIM o ad un telefonino TIM, puoi consultare la tua casella @alice.it o @tim.it da client di posta coi protocolli pop3/IMAP solo ed esclusivamente se accedi ad Internet da reti di accesso TIM. L’accesso alla posta con un Operatore diverso da TIM è consentito solo tramite webmail." https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/mail/configurazione/client-pc

HTML2POP3 3.0.6 - 1 Ottobre 2021 - 15:31

tin.it
dal sito https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/mail/configurazione/protocolli-posta Se non hai una mail alice.it associata ad una linea ADSL/Fibra o mobile TIM, puoi configurare la tua casella di posta TIM Mail con protocollo pop3 o IMAP4, ed utilizzare questi protocolli nella configurazione di un programma di posta su PC o su mobile, solo se utilizzi una connessione Internet di TIM.

Come configurare l'SMTP sotto rete TRE/H3G - 4 Agosto 2020 - 19:12

Re: tin.it non scarica più la posta
Ciao barigazzicatia hai provato a usare direttamente le impostazioni di tin.it? Le riporto come da sito web ---------- Parametri di configurazione caselle di posta con dominio @tin.it Server di posta in arrivo pop3 (o IMAP) - box.tin.it Porta di comunicazione pop3 : 110 (impostazione di default) Server di posta in uscita SMTP : mail.tin.it Porta di comunicazione SMTP : 587 (in sostituzione del valore 25 non più consentito) Nome utente : inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio ( nome@tin.it ) Password : inserire la password associata alla casella di posta Abilitare la voce: Richiedi accesso con autenticazione password di protezione ----------

HTML2POP3 2.56a - 29 Settembre 2018 - 10:19

Html2pop3 limite di 1250 messaggi?
Buon giorno, per cambio operatore ho installato questa splendida utility e quindi nel mio mac mail ho cambiato la configurazione del mio account tin.it da imap a pop3. Il software mi funziona ma si blocca dopo aver scaricato 1250 email e volevo sapere se c'è un limite visto che da webmail la posta in ingresso è di 6500 messaggi. Mi rendo conto che scaricare questo numero infinito di messaggi è sicuramente un lavoro oneroso però questo sarebbe per la prima volta, perchè avrei intenzione di rimuovere sempre la posta dal server e tenerla solo in locale sul mio mac. Eventualmente ho anche pensato come fare per ovviare a questo problema iniziale ma gradirei vostro consiglio o suggerimento: potrei connettermi con ip Telecom (facendo tethering sul mio cellulare che ha sim TIM) abilitando sul mio account di posta del Mac la modalità pop3 anziché imap. Fare scaricare tutta la posta in questo modo rimuovendola dal server e dopodiché riattivare l'utility html2pop3. A questo punto dovrei essere apposto, cosa nel pensate? Saluti e grazie

HTML2POP3 2.56a - 10 Novembre 2017 - 17:25

Libero su connessione Fastweb
Utilizzo una connessione Fastweb e gestisco tre indirizzi email con Libero configurati sullo stesso Outlook e prima uno e poi tutti e tre hanno smesso di ricevere (l'invio mi interessa relativamente e non l'ho ancora verificato). Il messaggio ricevuto era "Outlook cannot connect to your incoming (pop3) email server", Ho provato a chiudere html2pop3 e a configurare gli account di posta mettendo insieme le indicazioni raccolte qui e quelle riportate all'indirizzo http://aiuto.libero.it/articolo/mail/parametri-di-configurazione-per-il-client-di-posta: POP: – Server: popmail.libero.it – Porta: 995 con SSL SMTP (con SSL): – Server: smtp.libero.it (selezionando la richiesta di autenticazione) – Porta: 465 con SSL La sostanza non è cambiata ma il messaggio di errore ora è "Your email server rejected your login". Ovviamente nessun problema accedendo dal sito con le stesse credenziali. Grazie mille a chi riuscirà a fornire indicazioni utili

HTML2POP3 2.56a - 19 Novembre 2016 - 20:10

Re: messaggio di libero su configurazione
Ciao Luca Q. allora IN TEORIA se usi 127.0.0.1 o html2pop3.baccan.it con 110 come porta, non succederà nulla se riesci a usare i parametri che libero ti propone, non succederà nulla se usi la vecchia configurazione con server pop3 di libero e porta 110 POTREBBE non andare più se poi al cambio di sicurezza corrisponde anche un cambio del sito web .. potrebbe saltare anche html2pop3. Ogni volta che libero cambia qualcosa occorre comunque monitorare la situazione .. non si sa mai ciao matteo

HTML2POP3 2.56a - 19 Novembre 2016 - 19:46

messaggio di libero su configurazione
Nuovamente ciao Matteo, temo di non mi essermi spiegato bene. Come anche Filippo che ha postato appena dopo, ho TIM come provider ma uso la mail di libero (e uso pop3, non IMAP). Attualmente va tutto perfettamente bene con la configurazione che ho preso a suo tempo dalle tue guide ma la mia paura è che LIBERO cambi qualcosa nelle impostazioni. Se metto i parametri proposti da LIBERO non mi scarica alcunché (dato che uso TIM come connessione). Speriamo che LIBERO non ci crei altri "problemi" quando dismetterà la configurazione che definisce "attuale". In ogni caso sono sicuro che se LIBERO dovesse cambiare qualcosa potremo sempre contare sul tuo aiuto. LUCA

HTML2POP3 2.56a - 19 Novembre 2016 - 08:45

configurazione client Libero
Ciao Matteo. In questi giorni ho ricevuto una mail da linero che riporta questo testo: <configurazione del client è obsoleta e a breve sarà dismessa. Trovi i parametri corretti e i tutorial su http://mail-config.libero.it/ . Lo Staff di Libero>> Andando sul link proposto e selezionando la pagina di configurazione di thunderbird (http://aiuto.libero.it/articolo/tutorial/configurazione-mozilla-thunderbird-per-libero-mail/?ssonc=2072556091) noto che bisognerebbe usare il pop3 (e relativa porta) ed inserire delle impostazioni di sicurezza. Usando il tuo programma attualmente io ho pop3: localhost - porta 110 SICUREZZA: sicurezza della connessione - nessuna & metodo di autenticazione - password su connessione non protetta Il mio provider è TIM (ex Telecom) Per ora va tutto bene ma se provo a cambiare con i parametri proposti di Libero (ho provato sia cambiando il pop3 come richiesto sia lasciando localhost - porta 110) non ricevo più la posta. Dato che Libero avverte che a breve la configurazione attuale del client verrà dismessa devo preoccuparmi di qualcosa? Devo apportare delle modifiche? O hai in vista una nuova versione di html2pop3? Grazie di tutto quello che fai per noi LUCA