php
php - nei post
Iniziamo a programmare con Node.js - 11 Gennaio 2016 - 07:00Un professionista che si rispetti deve avere il coraggio di "lasciare la strada vecchia per la nuova", quest'anno ho deciso di studiare tutto quello che gravita attorno allo stack MEAN e al mondo dei BigData, provando a spiegare le mie scelta ai lettori di baccan.it |
Come si realizza l'architettura di un sito web scalabile? - 7 Luglio 2015 - 08:00Un sito web può essere realizzato in mille modi diversi, tutti validi ed ugualmente funzionanti. Vediamo insieme un'architettura di base, che potrebbe aiutarvi a ragionare su quali sono i sistemi che vengono impattati nella realizzazione di un sistema scalabile |
Corso: crea la tua Stazione Meteo con Raspberry Pi - 8 Gennaio 2015 - 19:50Per tutti i lettori che abitano dalle parti di Novara, un corso di programmazione LAMP su Raspberry Pi a prezzi da discount |
Comuni e Province "Hacked By" .. ma quanti sono ? - 4 Novembre 2014 - 07:28Avete mai notato quanti siti di comuni italiani sono stati "hackerati", magari da molti mesi, e mai nessuno si è preso la briga di correggere il sito? Eccone una piccola lista |
Slide dell'intervento: Introduzione a Raspberry Pi - 29 Giugno 2014 - 18:48Pubblico, a quasi un mese dalla presentazione presso il Linox di Novara, le slide del mio talk di presentazione di Raspberry Pi |
Introduzione a Raspberry Pi - 16 Maggio 2014 - 22:00Giovedì 05 giugno 2014 alle ore 21:00, a Novara, presso la sede del Linox, terrò una presentazione introduttiva a Raspberry Pi |
Codemotion 2014 - Raspberry Pi Cluster - Roma - 12 Aprile 2014 - 12:10Ho riveduto e corretto l'intervento fatto a Milano su come ottimizzare Raspberry Pi con Java e php. |
WebTech 2010 - Facebook framework - Milano - 4 Aprile 2014 - 17:06Facebook framework ovvero programmiamoci faccialibro con "un po'" di linguaggi |
Codemotion 2013 - Milano - intervista per html.it - 27 Febbraio 2014 - 16:05Dopo il talk su Raspberry PI, ho rilasciato questa piccola intervista a html.it |
Codemotion 2013 - Raspberry Pi Cluster - Milano - 27 Febbraio 2014 - 16:02Succo di lampone: come ottimizzare JAVA e php su un’architettura Raspberry Pi Cluster |
php - nei commenti
HTML2POP3 3.0.6 - 9 Novembre 2021 - 09:21Log per errore di Email.it (free)Se può essere d'aiuto: POP3 server: usato email.it 2021-11-09 09:17:04.930 | Thread-7 | INFO | 140 | PluginEmailIt | email.it: home [https://www.email.it/mail.php] 2021-11-09 09:17:05.055 | Thread-7 | ERROR | 182 | PluginEmailIt | Error java.lang.IndexOutOfBoundsException: Index: 0, Size: 0 at java.util.ArrayList.rangeCheck(Unknown Source) ~[na:1.8.0_291] at java.util.ArrayList.get(Unknown Source) ~[na:1.8.0_291] at it.baccan.html2pop3.plugin.pop3.PluginEmailIt.login(PluginEmailIt.java:149) ~[HTML2POP3-3.0.6.exe:3.0.6] at it.baccan.html2pop3.POP3Server$pop3Thread.manage(POP3Server.java:316) [HTML2POP3-3.0.6.exe:3.0.6] at it.baccan.html2pop3.POP3Server$pop3Thread.run(POP3Server.java:168) [HTML2POP3-3.0.6.exe:3.0.6] 2021-11-09 09:17:08.163 | Thread-7 | INFO | 140 | PluginEmailIt | email.it: home [https://www.email.it/mail.php] 2021-11-09 09:17:08.226 | Thread-7 | ERROR | 182 | PluginEmailIt | Error java.lang.IndexOutOfBoundsException: Index: 0, Size: 0 at java.util.ArrayList.rangeCheck(Unknown Source) ~[na:1.8.0_291] at java.util.ArrayList.get(Unknown Source) ~[na:1.8.0_291] at it.baccan.html2pop3.plugin.pop3.PluginEmailIt.login(PluginEmailIt.java:149) ~[HTML2POP3-3.0.6.exe:3.0.6] at it.baccan.html2pop3.POP3Server$pop3Thread.manage(POP3Server.java:316) [HTML2POP3-3.0.6.exe:3.0.6] at it.baccan.html2pop3.POP3Server$pop3Thread.run(POP3Server.java:168) [HTML2POP3-3.0.6.exe:3.0.6] 2021-11-09 09:17:11.303 | Thread-7 | INFO | 140 | PluginEmailIt | email.it: home [https://www.email.it/mail.php] 2021-11-09 09:17:11.366 | Thread-7 | ERROR | 182 | PluginEmailIt | Error java.lang.IndexOutOfBoundsException: Index: 0, Size: 0 at java.util.ArrayList.rangeCheck(Unknown Source) ~[na:1.8.0_291] at java.util.ArrayList.get(Unknown Source) ~[na:1.8.0_291] at it.baccan.html2pop3.plugin.pop3.PluginEmailIt.login(PluginEmailIt.java:149) ~[HTML2POP3-3.0.6.exe:3.0.6] at it.baccan.html2pop3.POP3Server$pop3Thread.manage(POP3Server.java:316) [HTML2POP3-3.0.6.exe:3.0.6] at it.baccan.html2pop3.POP3Server$pop3Thread.run(POP3Server.java:168) [HTML2POP3-3.0.6.exe:3.0.6] 2021-11-09 09:17:11.366 | Thread-7 | INFO | 202 | PluginEmailIt | email.it: login end |
HTML2POP3 2.56a - 11 Agosto 2016 - 00:36Re: Ubuntu 16.04 - Problema all'avvioForse sono riuscito a risolvere l'arcano e riporto qui quanto ho scoperto. A quanto pare, nella nuova versione di Ubuntu rc.local è disabilitato di default e quindi tutti comandi inseriti in quel file vengono ignorati in fase di boot. Questo a favore del nuovo sistema "systemd". E' comunque possibile ri-abilitare rc.local come spiegato nelle pagine qui di seguito: https://ubuntuforums.org/showthread.php?t=2315265 e https://www.linuxbabe.com/linux-server/how-to-enable-etcrc-local-with-systemd A me ora funziona ;) Ciao e grazie ancora Shocker PS.: Edd China è un mito ;) |
HTML2POP3 2.56a - 17 Dicembre 2015 - 11:51Proxy returns "HTTP/1.1 407 authenticationrequiredCiao Matteo, anch'io ho il problema di voler utilizzare html2pop3 dietro un proxy aziendale, per accedere a Gmail. Ho fatto tutto, ma il log di HTML2Pop3 ritorna sempre "HTTP/1.1 407 authenticationrequired". Ho provato: - config come da indicazioni classiche di HTML2POP3 - config speciale per AVAST (che uso) con la porta 111 e la stringa particolare. ma niente Volevo provare il tunneling POP3 su baccan.it, ma non ci sono riuscito, usando le configurazioni Login : pop3;la vostra login;server pop3[;porta pop3[;server delle pagine php]] Password: la vostra password Server : 127.0.0.1, o l'indirizzo che avete configurato Porta : 110, o la porta che avete configurato non porta a nulla. Sai darmi una mano? Ti ringrazio |
HTML2POP3 2.56a - 11 Novembre 2015 - 16:58Re: Re: Re: Re: Re: Re: Firewall aziendaleCiao Umberto devi disporre di un server con installato Apache e php .. poi devi creare una cartella su quel web server e decomprimere il file phpproxy.zip Fatto questo .. configuri html2pop3 per andare su quel server per prendere la posta in modalità di "tunneling" ciao matteo |
HTML2POP3 2.54 - 3 Luglio 2015 - 08:40Re: Secondo te devo fare un tentativo?Ciao Umberto no, per il tuo caso specifico ancora no. Attenzione pero': se hai disponibilità di un server con php, installi la parte server di html2pop3 (phpproxy.zip) la configuri dentro config.cfg, mettendo l'url delle pagine, e risolvi da solo il problema. Il fatto che html2pop3 non lo faccia da solo è dovuto solamente al fatto che saturavo il mio server per dare un servizio gratuito non pagato, per quello consiglio, a quelli che hanno un problema come il tuo, di installarsi su un server personale la parte server di html2pope e occuparsi in modo autonomo della gestione del tunnel http/pop3 ciao matteo |
HTML2POP3 2.50f - 3 Febbraio 2015 - 09:16non invio tin.it tramite tiscaliCiao Matteo, che dirti...grande software il tuo !!! dal mese di dicembre però non riesco più ad inviare mail tin.it tramite il mio provider tiscali. Utilizzo Windows Mail su vista e sono aggiornato alla v 2.50f. Ti allego la fine del file log dalla quale credo tu possa meglio di me capire quale possa essere il problema. Ti saluto e ti ringrazio per l'aiuto 03/02/2015 09:07:37 [5693696] SMTP server: EHLO PCmanuel 03/02/2015 09:07:37 [5693696] SMTP server: AUTH LOGIN 03/02/2015 09:07:37 [5722528] SMTP server: manuelll@tin.it 03/02/2015 09:07:37 [5722528] SMTP server: ****** 03/02/2015 09:07:37 [5722528] SMTP server: MAIL FROM: ![]() |
HTML2POP3 2.50b - 18 Dicembre 2014 - 18:09Ecco l'errorePOP3 server: CAPA POP3 server: USER pop3;...@email.it;popmail.email.it POP3 server: PASS ... CRC... POP3 server: usato pop3 Pop3: login init ERROR STREAM: ![]() |
HTML2POP3 2.50b - 17 Dicembre 2014 - 12:52Anche a me HTML2POP3 non funziona da 2 ggCiao. Anche a me HTML2POP3 non funziona da un paio di giorni (non scarica la posta). Il log contiene per tutti gli account il seguente tipo di messaggi: POP3 server: CAPA POP3 server: USER pop3;....@email.it;popmail.email.it POP3 server: PASS ..... CRC.... POP3 server: usato pop3 Pop3: login init ERROR STREAM: ![]() |
HTML2POP3 2.50b - 16 Dicembre 2014 - 12:45seconda parte del log16/12/2014 11:50:49 [395688] java.version: 1.1.4 16/12/2014 11:50:49 [407184] firewallSet: true 16/12/2014 11:50:49 [419104] com.ms.applet.enable.serversockets: false 16/12/2014 11:50:49 [433616] java.class.path: C:\D\Programmi\PostaLibero\html2pop3.exe;C:\WINDOWS\java\trustlib\;C:\WINDOWS\java\classes\;C:\D\Programmi\PostaLibero\; 16/12/2014 11:50:49 [445752] firewallHost: proxy-bg.ucs.ced.lan 16/12/2014 11:50:49 [457280] java.vendor: Microsoft Corp. 16/12/2014 11:50:49 [469216] com.ms.sysdir: C:\WINDOWS\system32 16/12/2014 11:50:49 [480712] user.language: it 16/12/2014 11:50:49 [492680] user.dir: C:\D\Programmi\PostaLibero 16/12/2014 11:50:49 [504200] java.home: C:\WINDOWS\Java 16/12/2014 11:50:49 [515832] ----------------------------------------------------------------------------- 16/12/2014 11:51:30 [706656] POP3 server: USER mauro.delvecchio@alice.it 16/12/2014 11:51:30 [720976] POP3 server: PASS ************ CRC32:4178451389 16/12/2014 11:51:30 [734560] POP3 server: tunneling mode. User converted to mauro.delvecchio;in.alice.it 16/12/2014 11:51:30 [745912] POP3 server: usato pop3 16/12/2014 11:51:30 [757880] Pop3: login init 16/12/2014 11:51:30 [303224] java.io.FileNotFoundException: http://www.baccan.it/pop3/msglist.php 16/12/2014 11:51:30 [315920] at sun/net/www/protocol/http/HttpURLConnection.getInputStream 16/12/2014 11:51:30 [328464] at org/html2pop3/plugin/pluginbase.postPage 16/12/2014 11:51:30 [340968] at org/html2pop3/plugin/pluginbase.postPage 16/12/2014 11:51:30 [353480] at org/html2pop3/plugin/pop3/pluginpop3.login 16/12/2014 11:51:30 [365888] at pop3Server$pop3Thread.manage 16/12/2014 11:51:30 [378248] at pop3Server$pop3Thread.run grazie! |
HTML2POP3 2.50b - 16 Settembre 2014 - 00:13Invio email da libero.itRiporto un post che avevo scritto in un altro rilascio di html2pop3 ----------------------------------------------------------- Ciao provo a fare un po' di chiarezza sul discorso dell'invio tramite SMTP. Spedendo email @libero.it da SMTP non di libero è alta la probabilità che non vengano spedite, o peggio, che finiscano nello spam del ricevente. Il server SMTP ricevente infatti potrebbe controllare il record SPF relativo a libero.it In questo caso (potete provare il servizio online http://www.kitterman.com/spf/validate.html) libero ha questo record SPF Found v=spf1 record for libero.it: v=spf1 ip4:212.52.84.101/32 ip4:212.52.84.102/31 ip4:212.52.84.104/29 ip4:212.52.84.112/29 ip4:212.52.84.192/32 ip4:212.52.84.43/32 include:srs.bis.na.blackberry.com include:srs.bis.eu.blackberry.com include:srs.bis.ap.blackberry.com -all Ne consegue che, i server abilitati a mandare posta "libero.it", sono solo quelli il cui IP o DNS è presente in questo record. Di conseguenza, se inviamo posta libero.it con tiscali.it, il server ricevente controlla l'SPF, e vede che l'ip del server che gli invia l'email (tiscali.it) non è compreso fra quelli ammessi. Alla luce di questo assume che si tratta di SPAM. Ultimamente, la pratica del controllo SPF, è aumentata parecchio per diminuire il fenomeno dello SPAM. Per risolvere il problema vi sono alcune strade percorribili: 1) Usare l'smtp corretto: quello fornito da chi vi da il servizio di posta. In questo caso stiamo parlando dell'SMTP di libero. Dato che libero ha "liberato" la posta, l'uso del suo SMTP, anche da altri provider, è lecito. Occorre pero' l'autenticazione 2) Passare da gmail, autorizzando la casella libero e successivamente usando il suo SMTP. Non è detto che questa soluzione possa risolvere definitivamente il problema. Mentre la soluzione 1 lo risolve in modo definitivo. Per coloro che poi NON possono usare un SMTP autenticato, posso consigliare l'utilizzo del ponte SMTP di HTML2POP3. Per farlo pero' occorre avere a disposizione un server SMTP sul quale montare la componente server si HTML2POP3, in grado di fare l'invio di posta, autenticandosi. Lato client ci sarebbe solo da attivare HTML2POP3, indicando il server dove presente la componente server. Dato che e' tutto in sorgente .. e tutto documentato .. e non è una cosa banalissima .. provatelo solo se: avete un server dove gira php, dove non c'e' un blocco socket verso server remoti, dopo aver letto tutto il readme.txt Spero che questa email possa darvi qualche aiuto in più ciao matteo |