sicurezza
sicurezza - nei post
Atator.it: L'Hub di Tutorial Gratuiti - 16 Agosto 2023 - 19:37A che punto si può spingere l'automazione? ho voluto fare un esperimento realizzando Atator.it: un sito auto-generativo di tutorial. |
Come ho "hackerato" la mia banca - 2 Luglio 2018 - 22:34Le APP di home banking dovrebbero essere sicure: "dovrebbero". Purtroppo non è così. Oggi vi spiego come ho "hackerato" l'APP della mia banca. Questo articolo non servirà a chi queste cose le sa fare, ma a smontare i pochi che si sentono sicuri con un cellulare in mano e un'APP che si attiva usando la biometria e canali sicuri |
Cosa chiedere a un cliente per valutare un progetto al primo incontro - 27 Agosto 2017 - 23:01Spesso mi chiedono di valutare un progetto, sia essa un'APP, un sito Web, un gestionale o un'architettura, ci sono spesso aspetti che non vengono analizzati e che sarebbe opportuno approfondire prima di chiamare un consulente a valutare la propria idea. |
Quando Moda incontra il WEB - 20 Novembre 2015 - 21:23Integrare mondi diversi non è mai facile. Per un cliente ho realizzato un ponte fra Moda, un gestionale specializzato in punti vendita di abbigliamento e una soluzione ecommerce basata su WordPress e Woocommerce. Ora provo a spiegarvi come sono riuscito e quali problemi ho risolto |
Quanto è sicuro HTML2POP3? - 16 Luglio 2015 - 08:00Provo a chiarire questo aspetto e a far comprendere i problemi che si possono avere con programmi simili a HTML2POP3 |
Come evitare che le email inviate finiscano in SPAM - 30 Gennaio 2015 - 00:21Alcuni utenti, pur scaricando la posta in modo corretto con HTML2POP3, segnalano che le email inviate, a causa di particolari impostazioni di DNS, finiscono nella cartella SPAM o peggio non vengono ricevute dal destinatario. Vediamo come risolvere il problema in modo definitivo. |
Comuni e Province "Hacked By" .. ma quanti sono ? - 4 Novembre 2014 - 07:28Avete mai notato quanti siti di comuni italiani sono stati "hackerati", magari da molti mesi, e mai nessuno si è preso la briga di correggere il sito? Eccone una piccola lista |
HTML2POP3 2.50 - 4 Agosto 2014 - 16:12Versione 2.50: risolto il problema del CAPTCHA su caselle estere, corretta la paginazione, introdotta la cache di sessione |
sicurezza - nei commenti
HTML2POP3 3.0.6 - 28 Gennaio 2025 - 21:50Re: Re: Re: nel 2025 di nuovo problemi con tin.itCiao deadpoet ti avrei risposto già il 7 gennaio ma il mio post (forse perché comprendeva un link) era finito in "moderazione" (e finora non è stato pubblicato). Alla voce "sicurezza della connessione" avevo ed ho (come da indicazioni ufficiali Telecom): "STARTTLS" (con "Password normale"). Comunque dal 21 gennaio (senza modificare le impostazioni del client Thundebird) la posta da @Tin.it ha ripreso ad essere scaricata anche quando sono connesso ad internet tramite rete/provider non TIM. |
HTML2POP3 3.0.6 - 7 Gennaio 2025 - 14:28Re: Re: nel 2025 di nuovo problemi con tin.itCiao nko su Thunderbird.in "Impostazioni account", nella scheda dell'account nella tab "Impostazioni Server" alla voce "sicurezza della connessione" che hai selezionato? |
HTML2POP3 3.0.6 - 20 Gennaio 2022 - 12:41Parametri POP tin.itPorta di comunicazione POP3: 110 (StartTLS) a me con sicurezza StartTLS mi scarica tutto ed utilizzo anche io il client thunderbird... Utilizzi pops.tin.it su porta 110? |
HTML2POP3 3.0.6 - 20 Gennaio 2022 - 12:19Re: parametri tin,itPorta di comunicazione POP3: 110 (StartTLS) con sicurezza StartTLS mi da errore, se metto "sicurezza connessione" [NESSUNA] mi scarica tutto utilizzo il client thunderbird |
HTML2POP3 3.0.6 - 5 Ottobre 2021 - 10:58Re: Re: Aggiornamento HTML2POP3Ciao Carlo Chiodo confermo anche io l'alternanza delle due pagine di accesso in vecchio e nuovo stile (quest'ultimo richiede solo la prima parte della email escluso il dominio, che va selezionato sui radio button sotto... Inoltre il POP di tin è cambiato da "box" a "pops" e credo anche voglia STARTTSL come sicurezza di connessione |
HTML2POP3 2.56a - 3 Aprile 2019 - 10:32Re: Re: Re: Re: Re: risoltoCiao Mauro devi usare pop3 server: html2pop3.baccan.it porta 110 nessuna sicurezza (lo so, ma è un limite della versione 2 e 3 .. stavo lavorandoci per la 3) ciao matteo |
HTML2POP3 2.56a - 3 Aprile 2019 - 10:14Re: Re: Re: Re: risoltoCiao Matteo, ho provato la 3.01 con tin.it e sembra funzionare! Grazie. Viceversa per il client email su smartphone, non ho capito bene come impostare, ma se metto come POP3 "html2pop3.baccan.it", non funziona. Puoi indicare quali siano i parametri da settare? Anche porta e sicurezza... Grazie. |
Come funziona un Google Gmail account hacking? - 27 Gennaio 2017 - 11:44Re: fregataCiao loryy70 puoi fare 2 semplici operazioni 1) Cambia password all'account 2) Abilita la verifica in due passaggi https://www.google.com/landing/2step/ la verifica in due passaggi aumenta la sicurezza d'accesso con un secondo controllo (normalmente un sms con un codice di sblocco) ed evita che eventuali credenziali rubate possano essere utilizzate da altri ciao matteo |
HTML2POP3 2.56a - 19 Novembre 2016 - 20:10Re: messaggio di libero su configurazioneCiao Luca Q. allora IN TEORIA se usi 127.0.0.1 o html2pop3.baccan.it con 110 come porta, non succederà nulla se riesci a usare i parametri che libero ti propone, non succederà nulla se usi la vecchia configurazione con server pop3 di libero e porta 110 POTREBBE non andare più se poi al cambio di sicurezza corrisponde anche un cambio del sito web .. potrebbe saltare anche html2pop3. Ogni volta che libero cambia qualcosa occorre comunque monitorare la situazione .. non si sa mai ciao matteo |
HTML2POP3 2.56a - 19 Novembre 2016 - 08:45Configurazione client LiberoCiao Matteo. In questi giorni ho ricevuto una mail da linero che riporta questo testo: < |